Publication: A proposito di alcune incisioni sull' omero di uno Squalodontide del Miocene superiore della Patagonia
Files
Date
Authors
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
Abstract
Il fatto che questa nota si propone di illustrare non è nuovo, rna credo che abbia un certo interesse per la sua relativa rarità e per Ie discussioni aIle quali un tempo dette luogo. Si tratta di un omero di Squalodontide, probabilmente di Prosqualodon australis Lydekker, la cui superficie mostra profonde incisioni simili a quelle che furono rinvenute su ossa e denti di mammiferi dei sedimenti marini terziari deIl'Italia (Toscana), della Greeia (Pikermi), della Francia (Saint-Prest, Sansan, Pouancé e Billy), del Belgio, dell'Argentina (Patagonia, Parana), ecc., e nelle quali geologi ed antropologi del secolo passato credettero riconoscere documenti indiretti di una urnanità terziaria, o di ipotetici precursori umani.
Description
Fil: Frenguelli, Joaquín. Universidad Nacional de La Plata. Facultad de Ciencias Naturales y Museo; Argentina.
Ub: Frenguelli 28. Ej: 2. PRES.
Ub: Frenguelli 28. Ej: 2. PRES.